Eduroam (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso sicuro alla rete wireless. Gli utenti che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le credenziali (username e password) che sono definite nel "Identity Provider" dell'INAF senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante.
I dipendenti ed i collaboratori INAF che intendono utilizzare EduRoam devono abilitare le proprie credenziali sull'Identity Provider INAF e quindi configurare opportunamente la rete wireless "eduroam" sul proprio portatile.
Abilitazione delle credenziali
Credenziali valide per EduRoam si ottengono al sito dell' Identity provider INAF. Le credenziali sono costituite da un user-ID (nome.cognome) e da una password. Dopo l'attivazione e' necessario MODIFICARE almeno una volta la password.
Configurazione dei portatili (supplicant)
Configurazione Windows XP(SP3)
Configurazione Windows Vista
Configurazione Windows 7
Configurazione Mac-OS
Le strutture INAF possono abilitare propri access point affinche' supportino eduroam per fornire un semplice accesso Wireless ai colleghi INAF e di altree Istituzioni scientifiche.
La Federazione Italiana coordinata dal Consortium GARR, che la rappresenta presso le federazioni e confederazioni delle altre nazioni. Eduroam è un marchio registrato di TERENA, ed è l’abbreviazione di Educational Roaming. Maggiori informazioni sono reperibili all'indirizzo http://www.eduroam.org.
Riferimenti: